Back to top

Concessione di contributi finalizzati a sostenere le spese relative ai consumi di gas

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio non attivo
Procedimento di concessione di contributi finalizzati a sostenere le spese relative ai consumi di gas

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto al cittadino:

  • Residente nel Comune di Portogruaro;
  • Cittadino italiano, cittadino comunitario; cittadino extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno UE per soggioranti di lungo periodo o permesso di soggiorno in corso di validità (oppure istanza di rinnovo entro i termini prescritti) al momento della presentazione della domanda; cittadino titolare di protezione internazionale (asilo politico, protezione sussidiaria);
  • Intestatario dell'utenza di fornitura gas per l'abitazione di residenza (ad uso riscaldamento e/o uso cottura cibi/acqua calda). Nel caso di abitazione con impianto gas centralizzato, il richiedente dovrà presentare idonea documentazione attestante la spesa in quota a proprio carico al netto dell'eventuale bonus gas percepito con bonifico diretto tramite SGATE;
  • In possesso di idonea documentazione comprovante la spesa sostenuta per il consumo di riscaldamento nel periodo 01/10/2023 - 30/09/2024 (fa fede la data di scadenza indicata in fattura) presso l'abitazione di residenza. Eventuali fatture insolute potranno essere ammesse a contributo solo con espressa richiesta da parte del beneficiario di quietanza del contributo alla ditta di distribuzione;
  • In possesso di attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità e non superiore a
    15.000,00 €.

Descrizione

In Comune di Portogruaro …

L'avviso del bando gas è consultabile alla pagina dedicata.

Approfondimenti

L'ufficio Servizi Sociali accerterà il possesso dei requisiti dichiarati, provvederà alla valutazione delle domande pervenute e alla determinazione del contributo sulla base dei seguenti criteri:

VALORE ISEECONTRIBUTO CONTRIBUTO MASSIMO
Da 0,00 € a 5.000,00 €Rimborso del 70% della spesa sostenuta800 €
Da 5.000,01 € a 10.000,00 €Rimborso del 50% della spesa sostenuta800 €
Da 10.000,01 € a 15.000,00 €Rimborso del 30% della spesa sostenuta800 €

Nel caso di insufficienza del fondo a disposizione a coprire l'intero contributo previsto, verrà applicata una riduzione proporzionale alla differenza tra la disponibilità economica e il fabbisogno totale espresso dall'insieme delle domande, fino al raggiungimento dell'intera somma disponibile 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il bonus solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I bonus economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Domanda di erogazione di di contributi finalizzati a sostenere le spese relative ai consumi di gas
Copia del documento d'identità
Copia dell'attestazione ISEE
Copia del permesso di soggiorno
((in corso di validità))
Documentazione attestante la spesa di gas sostenuta

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un bonus economico.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 25/10/2024 - 00:00
  • entro il 25/11/2024 - 12:00

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 09:26.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?